UMIDITA’, ACQUA, INQUINAMENTO ATMOSFERICO, MUFFE, MUSCHI, FRIABILITA’ DEI MATERIALI, VARIAZIONE DELLE TEMPERATURE E SPORCO SONO I PRINCIPALI PROBLEMI DI DEGRADO DEGLI EDIFICI.

La Nanotecnologia conferisce nuove proprietà alle superfici

con effetti mai visti sino ad ora e protezione senza eguali.

 

La Nanotecnologia con nanomolecole brevettata che, con soli pochi millimetri di rivestimento, a differenza dei cappotti termici, elimina i ponti termici della tua casa con un risparmio energetico estivo ed invernale fino al 80% senza dover riadattare gli infissi e le soglie.

I vantaggi del suo utilizzo sono innumerevoli: ha dei costi del tutto vantaggiosi, offre protezione completa a tutte le superfici del settore edile, soluzioni garantite per lungo tempo, ecologiche e di elevata qualità.

In breve tempo questa metodologia è diventata indispensabile per la manutenzione e la riqualificazione di stabili, villette, centri commerciali e tutto ciò che concerne le opere murarie.
 

CARATTERISTICHE PRINCIPALI

Alta efficienza di resa – Permanente e durevole nel tempo – Alta resistenza all’abrasione – Protezione permanente della superficie – Resistenza all’idropulitrice – Resistenza ai detergenti compresi tra pH 3 e pH 13 – Resistenza alle escursioni termiche – Effetto idrorepellente – Effetto oleorepellente – Antigraffio – Repellenza all’adesione – Repellenza all’adesione degli escrementi di volatili – Repellenza all’adesione della resina delle piante – Resistenza agli agenti atmosferici – Resistenza ai raggi UV.

DESCRIZIONE NANO-CAPPOTTO

IN.color Appoggiata dalla consulenza e presenza in cantiere di tecnici specializzati, esegue un preciso

  sopralluogo con le opportune strumentazioni, in grado di misurare la temperatura interna delle pareti e valutare la miglior scelta del tipo di lavorazione e materiali da utilizzare.

SOLUZIONI DI APPLICAZZIONE

• Nel caso si presentasse un supporto ben ancorato e non sfaldante si procede ad una precisa preparazione del supporto e successivamente all’applicazione della pittura nanotecnologica,

in tinta da mazzette campione.

• Se invece si trovasse un supporto sfaldante in più parti o sull’intera superficie, bisogna procedere con la preparazione che implica la rimozione del dell’intera parte sfaldante e i vari procedimenti di preparazione e successivamente l’applicazione della rasatura con rete annegata, si ottiene una finitura civile o imbiancata. (Tutti i passaggi vengono trattati con prodotti e materiali tecnologici)

Si utilizzano le tecnologie più avanzate con lo scopo principale di non dover snaturare l’edificio e sostenere costi inutili, si evitano inoltre i problemi di un isolamento ad alto spessore come il rifacimento di tutte le soglie e di tutti gli infissi.

I risultati che si ottengono sono simili a quelli dei cappotti tradizionali traspiranti (come il sughero), ma si raggiungono con un diverso approccio. I termo-rivestimenti nano tecnologici sono a basso spessore, da 0,2 mm. a 8 mm., chiaramente più si sale con i mm. più risultati si ottengono.


 

 

 

Le vernici Insuladd (o il trattamento con Nanocera miX) conferiscono alle pareti trattate delle proprietà di risparmio energetico uniche ed innovative poiché la superficie arriva a riflettere il calore agendo come barriera radiante.

La semplicità di una pittura permette di rendere energicamente efficienti anche vecchi edifici, magazzini, seminterrati e zone in cui è difficile intervenire aggiungendo pannelli isolanti convenzionali, oppure edifici in pietra, o con vincoli architettonici che non consentono lavori in muratura, arrivando a riflettere fino ad oltre l’80% dei raggi del sole in estate, e ad avere un effetto termo riflettente in inverno comparabile a 3 cm di EPS di isolamento al calore radiante!  “il ponte termico involontario” viene attenuato dalla barriera termoriflettente.

NON C’E’ QUINDI DA STUPIRSI CHE QUESTI MATERIALI SIANO EFFICACI.

Le lavorazioni e l’applicazione dei materiali NANOTECNOLIGICI

Non rientrano nelle detrazioni fiscali.

Ma il risultato e la spesa molto inferiore ad un classico rivestimento a cappotto tradizionale, implicano costi del tutto vantaggiosi.